Massi Lester @ TuTtO eXaUriTo 2023

    0
    42

    Data / Ora
    Date(s) - 16/09/2023
    Tutto il giorno

    Luogo
    Circolo Arci Grossoni - Via Assietta 32 Milano (MI)
    APRI IN GOOGLE MAP

    Categorie


    16 e 17 settembre
    ♥️TuTtO eXaUriTo 2023♥️
    2 giorni di live, danze, aperitivi musicali, buon cibo per la promozione della libera socialità e il benessere del corpo e della mente.
    👉SABATO 16👈
    🎧 h 19.30 Aperitivo musicale con Dj Massi Lester (reggae, dancehall, afrobeats, hiphop, soca, cumbia)
    https://www.facebook.com/massilester
    🎤 h 21.30 La Malaleche Acoustic Patchanka Folk
    https://www.facebook.com/lamalalecheband
    conclude la serata Dj Massi Lester
    SABATO 🍔🍟🥗 Piatto + bicchiere di vino 7 €
    In alternativa panini anche per vegetariani e patatine fritte
    —————————————
    👉DOMENICA 17👈
    🎤h 19.30 – Aperitivo LIVE con I BEAT NOMADS world-electro-fusion-afrobeat
    👯 dalle 20.30 DANZE DAL MONDO
    Serata di Musica e Danze ricca di energia, dedicato alla danze del Mondo: dalla Danza Mediorientale al Flamenco alle Danze Caraibiche, all’AfroCubano con la partecipazione di Margherita Aliquò, Helga Zanon e l’Accademia Proyecto Lucumi di Leonardo Martinez Moya e Giovanna Cestari
    👯 h 20.30 – Spettacolo di Danza Orientale con Margherita Aliquò e le sue dancers & Flamenco con Helga Zanon
    👯 h 21.30 – Spettacolo di Danze Caraibiche con i Maestri dell’Accademia Proyecto Lucumi
    DOMENICA 🍔🍟🥗 Piatto + cocktail € 12
    In alternativa panini anche per vegetariani e patatine fritte
    Ingresso a sottoscrizione a sostegno delle iniziative dei volontari
    ! IN CASO DI MALTEMPO GLI EVENTI SI SVOLGERANNO NEL SALONE INTERNO!
    Si ringrazia per il sostegno e la collaborazione:
    IL CIRCOLO ARCI GROSSONI
    location:
    Arci Grossoni
    Via Assietta, 32, 20161 Milano MI
    ampio parcheggio interno ed esterno
    segui la pagina ufficiale : https://www.facebook.com/tuttoexaurito
    —————————————
    Descrizione dei gruppi
    ☮ LA MALALECHE
    Un progetto di musica patchanka in cui si fondono sonorità folk, reggae, rumba e rock’n’roll. Una sapiente fusione di generi al servizio del ballo e dell’allegria.
    ☮ MASSI LESTER
    Nel 2000 muove i primi dischi e inizia a collezionare vinili
    Nel 2005 nasce Yeasound, una crew che propone eventi reggae e dancehall, iniziano progetti come il dancehall ship e il dancehall trick in collaborazione con i Litta Sound e gli xtreme ent.
    Con il passare degli anni la crew passa dai palchi più ambiti del genere e conosce artisti nazionali e internazionali.
    Ha suonato in diversi club di Fortaleza tra cui il famoso Reggae Club.
    Il repertorio di Massi Lester abbraccia generi musicali diversi: dalle sonorità del reggae, R&B e il soul d’oltreoceano ai ritmi frenetici della dancehall, della samba e soca brasiliana…
    ☮ BEAT NOMADS
    Il nuovo progetto musicale di Giuseppe Mazzotta (percussioni, handpan, elettronica, effetti) e Roberto Sorrentino (chitarra, bouzouki, didgeridoo, scacciapensieri).
    Un flusso musicale world-electro-fusion-con sprazzi di psichedelica, minimal, afrobeat e spacerock che nasce dalla comune passione per la world music e l’elettronica

    ☮ Margherita Aliquò
    13 camei della performer e coreografa Margherita Aliquò e il suo gruppo di danzatrici. Per immergervi nella bellezza e sensualità di una danza antica.
    Una finestra sul mondo di sonorità, movenze e tradizioni: la musica tipica egiziana del folklore di tribù leggendarie, le movenze del tradizionale Balady, del sensuale Raqs Sharqi (danza del ventre), i ritmi delle Percussioni, la magia dei Veli, la modernità dei Fun Veils e delle Ali di Iside
    Diplomata Maestra di Ballo in Danze Mediorientali, inizia a studiare danza Mediorientale Egiziana nel 2003 e tutt’ora continua, sia in Italia che all’estero, approfondendo i suoi studi con artisti internazionali e lavorando come insegnante coreografa e danzatrice.
    Profonda cultrice del vasto e variegato mondo delle danze orientali, coltiva da anni il suo obiettivo di diffondere con passione , tramite l’insegnamento e gli spettacoli, l’autenticità, la sapienza, la sensualità e la bellezza di questa disciplina

    ☮ Helga Zanon
    Nelle danze andaluse di Helga Zanon, invece vedremo l’anima del Flamenco e del suo essere da sempre ricchezza di generi, commistione e trasformazione di culture differenti.
    Un viaggio musicale per condividere un sentire e mettere in luce le diverse forme della danza flamenca, a volte dolce, altre solenne e intensa, in cui confluiscono tradizione e sperimentazione, rivisitazione stilistica, ritmica e musicale.
    Maestra di danza, Helga, studia flamenco, classico spagnolo, nacchere e percussioni. Designer ed esperta in laboratori artistici esperienziali, propone percorsi formativi finalizzati alla crescita e al benessere personale attraverso l’arte.
    Il suo approccio di continua ricerca le dà la spinta per ideare corsi e spettacoli nei quali unisce il suo amore per la danza alle arti creative, dando al Flamenco una versione moderna e sperimentale.
    ☮ Proyecto Lucumi
    Accademia di Danze Caraibiche fondata dal Maestro e Coreografo Leonardo Martinez Moya e Giovanna Cestari. Lo spettacolo consisterà nell’esibizione di alcuni stili insegnati in accademia per trasmettere non solo la cultura, ma anche la magia e l’allegria dei Caraibi
    ☮ L’Accademia di Danze Caraibiche Proyecto Lucumi si rivolge a coloro che si avvicinano per la prima volta a questo mondo, a coloro che già lo conoscono e vogliono arricchirsi, ai professionisti che hanno fatto della danza e della musica, la propria vita.

    https://www.facebook.com/events/671854878184066

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui