Intervista a Steel Alive

0
95
Intervista a Steel Alive

Steel Alive nasce nel 2014 a Lione e, da allora, si muove tra la Francia continentale e l’isola della Riunione. Il duo è formato da Pouss, che compone e produce, oltre a suonare la fisarmonica e il sintetizzatore, e Lucas, che suona la chitarra e il drumpad.
Il loro universo sonoro è costituito da una base dub arricchita da ritmi hip-hop, elementi di world music e scratch, con cui danno vita a un mix esplosivo di reggae e stepper arricchito da un tocco organico e dalla presenza del loro elemento caratteristico: la fisarmonica.

D. Come è nato il vostro duo?

R. Io (Pouss – compositore, produttore & fisarmonicista) ho fondato Steel Alive 11 anni fa, intenzionato a introdurre la fisarmonica nell’universo Dub/Electro. Durante il primo tour di Steel Alive nell’Isola della Riunione (2014), ho incontrato Lucas (chitarra, scratch, drumpad). Anni dopo anni, Lucas è diventato parte della band e un fratello!

D. Come definiresti il vostro sound?

R. All’inizio cercavamo di abbracciare l’intero genere Dub, ma da qualche anno produciamo soprattutto Steppas riddim con melodie di fisarmonica o chitarra. L’energia che trasmettiamo durante gli spettacoli influenza la nostra musica con colori Punk o Gipsy. Ci piace anche invitare cantanti o inserire elementi di World Music nella nostra musica…

D. Qual è la principale ispirazione per la vostra musica?

R. La scena dub francese degli anni 2000 (High Tone, Brain Damage, Kaly Live Dub…) è stata la mia prima ispirazione quando ho creato Steel Alive. Possiamo anche citare gente come Sumac Dub o Art-X, che mescolano strumenti con uno stile Dub creativo e ampio, perché è anche l’atmosfera che cerchiamo di catturare. Tuttavia, i nostri artisti preferiti sono i cantanti Nu Reggae come Protoje o Lila Iké!

D. Perché il circo è così importante nella vostra musica?

R. Abbiamo sempre avuto un forte rapporto con la famiglia del Circo. Lucas ha fondato una scuola di circo nell’Isola della Riunione anni fa ed è stato anche fachiro in un’altra vita! Artisticamente, da allora, il circo è sempre stato importante nei nostri spettacoli, perché è un modo di vedere il palco e il rapporto con il pubblico. Con questo EP abbiamo cercato di portarlo nella nostra musica, in modo che la gente possa scoprire questo lato del nostro universo.

D. Per la vostra musica utilizzate anche strumenti molto particolari. Potete parlarmi di questo approccio?

R. La fisarmonica è il modo in cui ho iniziato a fare musica quando avevo 19 anni. Nei primi anni ho passato molto tempo a suonare musica dal vivo in jam session o per strada, senza computer o altro. È per questo che amiamo ancora tanto mettere fisarmonica, chitarra o invitare un sitar o un balafon nei nostri riddim…. Creano i loro linguaggi e i loro colori.

D. Parlatemi della vostra etichetta Bass Cookers…

R. Per celebrare il nostro anniversario di 10 anni, l’anno scorso abbiamo creato la nostra etichetta per promuovere le nostre prossime uscite e per aiutare gli artisti esordienti che vogliamo supportare, come speriamo di fare presto con Mad’J… Abbiamo anche creato due “Alive Dub Festivals” in Francia e nell’Isola della Riunione, promossi dall’etichetta, e abbiamo invitato due famosi artisti francesi per un tour nell’Isola della Riunione (Ashkabad & Youthie)… Creare questa etichetta è per noi un modo per raccogliere un po’ più di soldi che generiamo con le nostre uscite, cosa importantissima per poter andare avanti, ma è soprattutto uno strumento per realizzare le nostre idee folli!

D. Cosa mi potete dire della vostra collaborazione con Pilah?

R. È stato un onore per noi lavorare con uno dei pionieri del Live Dub in Francia, attraverso la Kaly Live Band e il Dub Addict Sound System. Questa generazione di produttori ha un modo di lavorare con le orecchie e con le dita e non con gli occhi come si fa oggi, e ovviamente è stata una lezione. Abbiamo trascorso molto tempo insieme parlando di musica, tecnica e politica…quasi quanto abbiamo lavorato! Volevamo che desse un po’ della sua anima alla nostra musica, oltre al lavoro tecnico… e pensiamo che ci sia riuscito.

D. Parlatemi del vostro nuovo EP Under The Big Top…

R. Abbiamo deciso di pubblicare questo EP per far scoprire il nostro lato Live, dopo un primo LP dedicato alle collaborazioni vocali. Poi l’argomento Circo è arrivato grazie ai testi di Fango; gli ho mandato il riddim mentre stavamo montando un tendone per un festival nell’Isola della Riunione e lui ha mantenuto l’idea per la melodia “Maximum Circus”… Così abbiamo capito che sarebbe stato bello invitare le persone su quel lato del nostro universo, facendone un argomento per l’EP.
Alla fine, pensiamo che questo EP sia rappresentativo della diversità del nostro sound e dell’energia che cerchiamo di fornire durante le sessioni live.

ENGLISH VERSION

Q. How your duo started?

A. I (Pouss – composer, producer & accordionist) founded Steel Alive 11 years ago, willing to introduce Accordion in the Dub/Electro universe. During Steel Alive’s first tour in Reunion Island (2014), I met Lucas (Guitar, Scratching, Drumpad). Years after years, Lucas became part of the band, and a brother!

Q. How would you define your sound?

A. At first we were trying to embrace the whole Dub genre but since a few years, we’re mostly producing Steppas riddim with accordion or guitar melodies. The energy we give during the shows influences our music with Punk or Gipsy colors. We also love to invite singers or to put World Music elements in our music…

Q. What’s your main inspiration for your music?

A. 2000’s French Dub scene (High Tone, Brain Damage, Kaly Live Dub…) was my very first inspiration when I created Steel Alive. We also can mention people like Sumac Dub or Art-X who mix instruments with a creative and wide Dub style, as it’s also the vibe we’re trying to catch. However our favorite artists are Nu Reggae singers like Protoje or Lila Iké!

Q. Why Circus is so important in your music?

A. We always had a strong relationship with the Circus family. Lucas founded a Circus school in Reunion Island years ago and has even been Fakir in an other life! Artistically, since now, Circus was overall important in our shows, because it’s a way of seeing the stage and the relationship with the audience. We tried with this EP to bring it in our music so people can discover this side of our universe.

Q. For your music you also use very peculiar instruments. Can you tell me about this approach?

A. Accordion is the way I started music when I was 19. During the first years I spent a lot of time playing Live music in jam sessions or in the street, without any computer or such a thing. This is why we still love so much to put Accordion, Guitars or to invite a Sitar or a Balafon pon our riddims…. They create their own languages and colours.

Q. Tell me about your label Bass Cookers…

A. To celebrate our 10 years anniversary, we created last year our own label to promote our upcoming releases and to help the rookie artists we want to support, like we hope to do soon with Mad’J… We also created two “Alive Dub Festivals” in France and Reunion Island, promoted by the Label, and invited 2 famous french artists for a Tour in Reunion Island (Ashkabad & Youthie) … Creating this Label is for us a way to catch a bit more of the money we generate with our releases, which is super important to be able to go on, but it’s above all a tool to make our crazy ideas come true !

Q. What can you tell me about your cooperation with Pilah?

A. It was an honor for us to work with one of the pioneer of Live Dub in France, through Kaly Live Band and Dub Addict Sound System. This generation of producers has a way to work with their ears and fingers and not with their eyes as mostly do today, and it obviously was a lesson. We really spent a lot of time together talking about music, technic and politics… nearly as much as we worked ! We wanted him to give a bit of his soul to our music, besides the technical work… and we think he did.

Q. Tell me about your new EP Under The Big Top…

A. We first decided to release this EP to make people discover our Live side, after a first LP dedicated to vocal collaborations. Then the Circus topic came by Fango’s lyrics ; I sent him the riddim while we where setting up a Marquee for a Festival in Reunion Island and he kept this idea for the tune “Maximum Circus”… That’s how we realized that it would be great to invite people on that side of our universe making it a topic for the EP.
At the end, we think this EP is representative of the diversity of our sound and of the energy we try to provide during Live Sessions.