QUANDO
24/02/2024
DOVE
PostModernissimo - via del carmine 4 perugia (PG)
APRI IN GOOGLE MAP
MUSICA No Categorie
BOB MARLEY:ONE LOVE UN FILM DI REINALDO MARCUS GREEN. CON KINGSLEY BEN-ADIR, JAMES NORTON, LASHANA LYNCH, MICHAEL GANDOLFINI, ANTHONY WELSH.
TITOLO ORIGINALE ID. . BIOGRAFICO, DURATA 107 MIN, COLORE – USA, 2024 – EAGLE PICTURES.
Bob Marley One Love. La musica, la spiritualità, la leggenda. Il primo biopic dedicato ad uno dei più grandi musicisti di tutti i tempi, Bob Marley.
Sabato 24 febbraio proiezione e presentazione del film insieme a Ras Julio consulente Rastafari e revisore dei dialoghi della edizione italiana.
Dalle 19 fino all’inizio del film, selezione reggae roots affidata a BLAZE UP insieme all’ospite Shak Manaly.
Il film celebra la vita e la musica di un’icona che ancora oggi ispira intere generazioni attraverso il suo messaggio di amore e unità. Per la prima volta sul grande schermo, scoprirete la straordinaria e potente storia di Bob Marley, un artista che ha superato avversità incredibili per creare una musica rivoluzionaria. Prodotto in collaborazione con la famiglia Marley e interpretato da Kingsley Ben-Adir nel ruolo del leggendario musicista e da Lashana Lynch nel ruolo della moglie Rita.
Solo sabato 24 febbraio la proiezione si aprirà e verrà seguita dall’ incontro con Ras Julio che ha lavorato alla versione italiana del film nel ruolo di consulente Rastafari occupandosi della traduzione, revisione dei dialoghi, doppiaggio e assistenza al mix.
In una produzione firmata Paramount, con la direzione al doppiaggio di Fiamma Izzo (Pumaisdue) e la supervisione di Rosetta Fortezza, il suo lavoro è stato quello di adoperarsi al fine di garantire l’ autenticità dell’ identità Rastafari del film durante il passaggio dalla lingua originale (inglese e giamaicano) all’ italiano.
Attento conoscitore della vita di Bob Marley nonché autore, podcaster e organizzatore di eventi culturali Rastafari, Ras Julio, dopo aver revisionato e corretto i copioni, ha quindi seguito personalmente tutte le fasi del doppiaggio in sala.
Ha lavorato alla formazione degli attori/doppiatori condividendo con loro non solo lo scenario storico e sociale che fa da sfondo al film ma anche la psicologia e lo spirito visionario di Marley, il tutto decorato dall’ approccio spirituale alla vita, la mentalità e dimensione mistica Rasta che sono la spina dorsale della narrazione.
Segno distintivo di questo lavoro è stata la decisione di non voler tradurre in italiano parole, espressioni ed idiomi tipici della cultura e fede Rastafari, al fine ovviamente di voler preservare la genuinità e veridicità della pellicola.
Questo fa del film Bob Marley: One Love il primo esempio di opera cinematografica in Italia ed in italiano che conservi lessico e terminologia tradizionale Rastafari.
Parte della formazione fatta in sala con i doppiatori è stata anche lavorare sulla pronuncia, intonazione dei termini originali e calarsi nel modo di vivere Rastafari, partendo dalle abitudini, ai modi di vivere e alla visione del mondo passando per i dettami della Livity (via di vita Rastafari).
Il risultato è un tuffo non soltanto nella vita di Marley, uno dei personaggi più influenti dell’ epoca contemporanea, ma un vero e proprio viaggio tra ideali, ispirazione, ribellione, libertà, radici…lì dove la spiritualità magicamente si fonde con l’ umanità.
Acquista il tuo biglietto online al seguente link
https://www.liveticket.it/postmodernissimo
TAGS
EVENTO FB: