Intervista a Dukes of Roots

0
79

Dukes of Roots è un vibrante collettivo di musicisti esperti che celebra l’essenza del roots reggae. Guidati dalla voce accattivante di Mermans Mosengo, dalle magistrali linee di basso di George “Fully” Fullwood, dalla dinamica batteria di Courtney Diedrick e dalla versatile chitarra di T Rod, si sono uniti per portare ritmi pieni di anima che onorano l’eredità del reggae e al tempo stesso spingono i suoi confini in avanti nel futuro.

D. Potete presentare al pubblico di Reggae.it la vostra band?

T Rod. Il background è che io, che sono uno degli autori e dei compositori, e Mermans, che è il cantante, ci siamo incontrati nel 2020. Poi abbiamo incontrato il nostro bassista “Fully” Fullwood, che ha suonato anche con Peter Tosh. Ci siamo riuniti e per un periodo di circa 6 mesi abbiamo registrato 26 demo. Non c’erano tutte le canzoni migliori, ma con il talento di Mermans e Fully siamo riusciti a mettere insieme qualcosa. Poi, a metà del 2021, Bam si è unito a noi e così abbiamo avuto il nucleo del nostro gruppo che ci ha permesso di pubblicare il nostro primo album nel febbraio 2024. Ora siamo pronti a suonare la nostra musica dal vivo, come faremo la prossima estate al Rototom Sunsplash Festival, per cui siamo molto entusiasti.

D. Cosa potete dirmi in dettaglio del vostro primo album che ha lo stesso nome della vostra band Dukes of Roots?

Bam. Io e Mermans ci conosciamo da molto tempo. Abbiamo suonato in band diverse, così quando Rod e Fully avevano già inciso la musica in studio Mermans sapeva, grazie al rapporto che avevamo, che ero la persona giusta per contribuire e mi ha chiesto quindi di dare una mano. Così sono salito a bordo ed ero più che entusiasta perché credo che tutto ciò che Mermans tocca sia oro. Comunque non volevo suonare su queste canzoni solo perché me lo aveva chiesto Mermans. Per me è una cosa più grande, è stata più una chiamata. Tutti noi abbiamo pensato che avremmo dovuto fare canzoni per cambiare il mondo in un certo senso. Queste sono le premesse del nostro album e il suono riflette quello delle nostre radici. Mermans viene dall’Africa, io e Fully dalla Giamaica e Rod dagli Stati Uniti, quindi la nostra musica ha tutto questo al suo interno. Tutti associano il reggae alla Giamaica, quindi non si può più sorprendere il mondo. Quindi la diversità è una boccata d’aria fresca in questo senso.

D. In che modo il vostro suono è diverso con tutti questi elementi che avete appena citato?

Mermans. Quando diciamo che il nostro sound è diverso non intendiamo dire che sia migliore degli altri. Io sono africano e quindi porto la cosiddetta “africanità” nei nostri brani. Il tocco di Rod sulla chitarra è un tocco americano che differisce dal modo di suonare giamaicano. Ma allo stesso tempo abbiamo Bam e Fully che mantengono le radici giamaicane. Questa combinazione ci rende diversi, ma alla fine dei conti stiamo ancora parlando di musica roots reggae.

T Rod. Aggiungerei anche che c’è più storytelling nei nostri testi, perché se si guarda alla struttura delle nostre canzoni non è quella tradizionale delle canzoni reggae. Non c’è una formula esatta per un genere, ma provenendo da culture e background diversi ognuno mette un pezzo di qualcosa e suona sempre bene. È come cucinare e ognuno mette una spezia diversa nella ricetta.

D. Nel vostro album avete avuto molti ospiti. Come avete fatto a coinvolgere così tanti nomi?

T Rod. È una sorta di metafora di come va il mondo, visto che stavamo andando avanti un giorno alla volta e non l’avevamo pianificato. Molte persone amano Mermans e quindi lui conosce un sacco di gente. Potrebbe letteralmente governare il mondo se usasse tutte le sue conoscenze! Così abbiamo scritto una canzone e abbiamo detto che questo o quell’artista ci avrebbero suonato o cantato benissimo sopra. Quindi, grazie alle conoscenze di tutti i grandi artisti che abbiamo nella nostra band, è stato possibile ottenere questo risultato nel contattare vari nomi. È una cosa incredibile, soprattutto per una band giovane come noi, ma la solida rete che i nostri membri hanno costruito nel corso degli anni l’ha resa reale. È così che abbiamo avuto così tanti featurings di alto livello.

D. Sarete anche una band giovane, ma a me sembrate un po’ una formazione All Stars!

Mermans. Grazie! Bam è un batterista molto conosciuto in Giamaica, suona con Damian Marley ed entrambi suoniamo nel progetto Playing for Change, quindi questo ci ha permesso di conoscere molti artisti.

D. Che cos’è esattamente Playing for Change?

Mermans. È un’organizzazione che ha una band con musicisti provenienti da diverse parti del mondo e che fondamentalmente promuove la pace attraverso la musica.

D. Avete appena pubblicato la vostra nuova canzone Money, cover dei Pink Floyd. Cosa mi potete dire al riguardo?

Mermans. Vengo dall’Africa, sono congolese, quindi non sono cresciuto ascoltando il rock, ma tutto ciò che ho imparato nella musica è stato dalla Salsa, dalla Rumba o da altri ritmi latini. Mi sono appassionato al reggae quando mio cugino è tornato dall’Europa con i vinili di Bob Marley, ma questa è una storia diversa. Rod ha avuto l’idea di questa canzone perché voleva fare un tributo a queste leggende del rock. Money era perfetta per questo scopo, così ne abbiamo fatto una versione reggae. Ma io ho detto che se volevamo che fosse davvero reggae dovevamo contare 4 e così ci è riuscita una cover reggae veramente ben fatta. Quando era tutto pronto, Bam ci ha messo la sua batteria come tocco finale.

T Rod. Il nostro tratto distintivo su questo classico è il suono delle congas. Una settimana prima dell’uscita ho detto a Bam e a Mermans che non riuscivo a sentire abbastanza le congas, così Mermans, che sa suonare praticamente tutti gli strumenti ed è un percussionista fenomenale, ha dato il suo contributo suonando anche le congas oltre a dare voce alla canzone.

D. Essendo tutti lontani, come funziona il vostro processo di creazione?

Mermans. Rod mi rapisce in casa sua e mi rinchiude finché non è soddisfatto di una canzone! E quando è soddisfatto di me, il prossimo prigioniero in fila è Bam!

Bam. C’è uno scambio continuo. Io ho delle idee, le mando a Rod e lui fa lo stesso con me. Il risultato mi stupisce sempre.

Mermans. In tutta la mia vita non ho mai incontrato nessuno che lavorasse così duramente come Rod. Anche se è in vacanza, lavora 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

T Rod. Non sono stato nella musica per tutta la vita, ma dal momento in cui sono entrato in questo mondo ho capito perfettamente il detto che quando fai qualcosa che ami il tempo vola e non ti rendi conto neppure di stare lavorando.

Bam. Lavorando con Damian ero abituato ad andare in studio dalle 8 di sera fino alle 5 del mattino. Non ero abituato a lavorare di mattina. Le mie giornate normali erano dedicate al sonno per prepararmi alle sessioni notturne. Rod ora ha cambiato tutto e non importa che ora sia, lui è sempre al lavoro.

T Rod. Vorrei anche aggiungere qualche parola su Fully, perché lo considero il miglior bassista reggae in circolazione. Quando si apre la sua sezione di basso è sempre incredibile. È una parte così importante del nostro sound e per chi non dà per scontate le bassline è sempre una meraviglia sentirlo suonare. Era un buon amico di Peter Tosh e suo bassista e la nostra canzone Tosh in suo onore, con Andrew Tosh che vi canta e tanti altri grandi artisti che ci hanno collaborato, riflette anche il grande rispetto che il mondo del reggae tributa a un grande musicista come Fully. Anche la figlia di Peter, che vive a Boston, ci ha contattato per ringraziarci della canzone che abbiamo realizzato sull’eredità di suo padre.

D. Prossimi progetti? Cosa dobbiamo aspettarci per il futuro da noi?

Bam. Abbiamo tantissime canzoni su cui stiamo lavorando. Cuciniamo continuamente e la pentola è in ebollizzione! Non sappiamo nemmeno cosa pubblicare e quando, ma lo faremo presto perché siamo sempre concentrati a far uscire sempre nuovo materiale.

T Rod. Abbiamo una pipeline molto forte, ma siamo perfezionisti e la gente dovrebbe sapere quanti sforzi si devono fare per realizzare solo 3 minuti di musica. La nostra prossima uscita sarà probabilmente una versione unplugged di una nostra canzone per avere un tocco diverso, con chitarre acustiche e alcune percussioni africane.

ENGLISH VERSION

Dukes of Roots, a vibrant collective of seasoned musicians celebrating the essence of roots reggae. Led by Mermans Mosengo’s captivating vocals, George “Fully” Fullwood’s masterful bass lines, Courtney Diedrick’s dynamic drums and T Rod’s versatile guitar, we unite to bring you soulful rhythms that honor reggae’s legacy while pushing boundaries forward.

Q. Can you introduce to the Reggae.it audience your band?

T Rod. The background is that me that are one of the songwriter and the composer and Mermans who is the lead singer met back in 2020. Then we met with our bassplayer “Fully” Fullwood who played also with Peter Tosh. So we got together and for a period of about 6 months we record 26 demos. There were not all the best songs but with the talent of Mermans and Fully we were able to put some stuff together. Then in mid 2021 Bam joined us and like that we had the core of our bad that allowed us to release our first album in February 2024. on the way we also released a bunch of singles. So now we are ready to play our music live as we’ll do next summer at Rototom Sunsplash Festival which I’m very excited about.

Q. So what can you tell me in detail about your first album which has the same name of your band Dukes of Roots?

Bam. Me and Mermans go way back. We played in different bands so when Rod and Fully cut already the music in the studio Mermans knew, due to the relationship we had, that I was the right person to contribute so he asked my input. This is how I came on board and I was more than excited cause I believe that everything that Mermans touches is gold. Anyway I didn’t want to play on these songs just cause Mermans asked me to. To me it’s bigger than that, it was more like a calling. We all thought we should make songs to change the world in a way. These are the premises of our album and the sound reflects the sound of our roots. Mermans is from Africa, me and Fully are from Jamaica and Rod is from Usa so our music has all of this. Everybody associates reggae with Jamaica so you can’t surprise the world anymore. So to have diversity is a breath of fresh air.

Q. So how is your sound different with all these elements you just mentioned?

Mermans. When we say our sound is different we don’t mean is better than others. I am an african so I bring the so called “africanity” into our tunes. The touch of Rod on the guitar is an american touch which differs from the jamaican way to play. But at the same time we have Bam and Fully who keep the roots of Jamaicans into it. This combo makes us different but at the end of the day we still strictly talking about roots reggae music.

T Rod. I would also add that there’s more storytelling in our lyrics, cause if you look at the structure of our songs is not the traditional of reggae songs. There is not an exact formula for a genre but coming from different cultures and different background everybody put a piece and it sounds great. It’s like cooking and everyone put a different spice in the recipe.

Q. In your album you had a lot of guests. How did you involve so many names?

T Rod. It’s kind a metaphor of how the world goes since we were going a day at the time and we didn’t plan it. A lot of people love Mermans so he knows a lot of people. He could literally run the world if he would use all his connections! So we would play a song and we would just say this artist or that artist would sound great on it. So thanks to the connections of all the great artists we have in our band it was possible to achieve that. This is an amazing this, especially for a quite young band like us but the solid network our members built during the years made it real. Like that we had so many high levels featurings.

Q. You might be young but to me you sound a bit like an all stars formation!

Mermans. Thank you! Bam is a very well known drummer in Jamaica and he plays with Damian Marley and we both play in the project Playing for Change so this allowed us to know many artists.

Q. What exactly is Playing for Change?

Mermans. It’s an organization that has a band with musician from different parts of the world that basically promotes peace through music.

Q. You just released your new song Money, cover of Pink Floyd. What can you tell me about it?

Mermans. I’m from Africa, I’m Congolese so I didn’t grow up listening to rock but everything I learnt in music it was from Salsa, Rumba or other latin rhythms. I got into reggae when my cousin came back from Europe with Bob Marley vinyls but this is a different story. Rod came with the idea of this song because he wanted to make a tribute to these rock legends. Money was perfect for it so we made a reggae version of it. But I said if we want to make it really reggae we had to count 4 and it came out really good. When it was all ready Bam put the drums on it as final touch.

T Rod. Our touch on this classic is really the congas sound. A week before the release I told Bam and Mermans that I couldn’t hear congas enough so Mermans, who can play basically every instruments and is a phenomenal percussionist, gave his contribution also playing congas in addition to voicing the song.

Q. Being all far, how does it work your creation process?

Mermans. Rod kidnaps me in his house and lock me until he is not satisfied with a song! And when he is happy with me the next prisoner in line is Bam!

Bam. There’s a continuous interchange. I have some ideas and I send them to Rod and he does the same with me. I’m always amazed by the result of it.

Mermans. In my whole life I never met no one that works so hard like Rod. Even if he is on the holiday he works 24/7.

T Rod. I haven’t been in music all my life but since the moment I entered into this world I fully understood the saying that when you do something you love time flies and you neither realizing you actually working.

Bam. Working with Damian I was used to go in the studio from 8 in the night til 5 in the morning. I wasn’t used to work during the morning. My regular days were sleeping to get ready for the night sessions. Rod now changed it all and no matter what time is he is always at work.

T Rod. I would like also to add some words about Fully cause I consider him like the best reggae bass player we have around at the moment. When you unpack his bass section it’s always amazing. He is such a big part of our sound and for the ones who don’t take for granted the basslines is always a wonder to hear him playing. He was a good friend of Peter Tosh and his bass player and our song Tosh in his honor, with Andrew Tosh singing on it and so many other big artists that helped with it, it also reflects the big respect the reggae world tributes to a great musician like Fully. Also Peter’s daughter who lives in Boston contacted us to thank us for this song we made about his father legacy.

Q. Next projects? What should we expect for the future from us?

Bam. We have so many songs we’re working on. We are constantly cooking and the pot is boiling over! We don’t even know what to release and when but we will since we are focused on getting more and more material out there.

T Rod. We have got a really strong pipeline but we are perfectionists and people should know how many efforts you should put for just 3 minutes of music. Our next release will be probably an unplugged version of one of our song to have a different twist, with acoustic guitars and some african percussions.