MONEY LOW – LONE RANGER

MONEY LOW, IL NUOVO SINGOLO DELLA STAR DEL RUB A DUB LONE RANGER DEDICATO A CHI LOTTA PER SOPRAVVIVERE.

0
30
MONEY LOW - LONE RANGER

Lone Ranger, uno dei deejay giamaicani più influenti di tutti i tempi, realizza un nuovo singolo dal titolo “Money Low”, una canzone che parla direttamente al cuore di chi lotta per soddisfare le proprie necessità primarie. 

Questo singolo parla di vita, è un messaggio di solidarietà per chi sta attraversando momenti economici difficili, un invito a non arrendersi mai. 

In “Money Low”, Lone Ranger continua a dimostrare la sua abilità nel creare rime e flow di qualità, mantenendo inconfondibile il suo stile che lo contraddistingue da ormai più di cinque decenni; 

Il Brano è nella playlist Reggaeit di Spotify insieme a tanti altri brani recensiti !! SEGUILA

dichiara: “Spero che questa canzone possa portare speranza e conforto”. 

Questo brano è la seconda collaborazione tra lo storico artista reggae giamaicano e il giovane producer salentino Mario Lanza che con “Money Low”, pubblica la quarta release sulla strumentale “Tell You Now Riddim”, realizzata per l’etichetta indipendente South Rockers Records.

Il ritmo in stile roots digitale anni ’90, prodotto da Mario Lanza ed arrangiato insieme a Papa Leu e al team Adriatic Sound è molto potente e coinvolgente, un connubio perfetto con la voce e lo stile del veterano Lone Ranger. 

“Money Low” è disponibile dal 30 Maggio 2025 su tutte le piattaforme digitali.  

CREDITS

TITLE: Money Low
ARTIST: Lone Ranger
INSTRUMENTAL: Tell You Now Riddim
PRODUCED by: Mario Lanza
ARRANGED by: Mario Lanza, Raffaele “Papa Leu” Leo, Antonio “Fossa Drummer” Miglietta.
MIXED by: Raffaele “Papa Leu” Leo at “Adriatic Sound Studio”, Trepuzzi (LE)
MASTERED by: Jemoi “J.Twiss” Monteith at “ClearSonix Studio”, Kingston (JA).
COVER ART by: Mario Lanza, Emanuele “Rankin Lele” Tafuro
LABEL: South Rockers Records
RELEASE DATE: 30/05/2025

 

LONE RANGER (BIO):
Prendendo in prestito il suo nome d’arte dall’omonimo eroe televisivo western, Lone Ranger è stato uno dei DJ più influenti della Giamaica. Ha contribuito a creare uno stile di rima nuovo ed ha punteggiato i suoi testi con esclamazioni bizzarre ed effetti sonori (“bim” “ribbit” “right”) che lo hanno reso forse lo stilista più fantasioso del suo tempo. Lone Ranger, nato Anthony Waldron, ha trascorso buona parte della sua infanzia nel Regno Unito, trasferendosi poi a Kingston; ha registrato per la prima volta  con “Welton Irie” al famoso “Studio One” di Clement “Coxsone” Dodd, ma presto ha intrapreso la carriera da solista nel periodo rocksteady e roots reggae. È diventato anche il DJ di punta del Virgo Hi Fi Sound System, che nel 1980 è stato eletto miglior sound system della Giamaica. Uno dei successi di Ranger fu “Love Bump”, una versione prodotta da Dodd, un album dal nome “Barnabas in Collins Wood” seguì per l’etichetta di Ranglin, e lo consacrò come uno dei migliori DJ dell’epoca. Negli anni successivi, Lone Ranger registrò in modo prolifico per Studio One, pubblicando album come “On the Other Side of Dub”, “Badder Dan Dem” e quello che molti considerano il suo LP più forte, “M-16”. Ancora oggi è in piena attività musicale, ogni anno si esibisce in numerosi festival ed eventi internazionali e collabora con produttori, artisti e label provenienti da tutto il mondo.