The Human Rights – One People

0
29

The Human Rights pubblicano il loro quarto album, One People. Le dodici tracce catturano l’evoluzione del collettivo reggae canadese e parlano del ciclo della vita, delle conclusioni e dei nuovi inizi.

L’album è dedicato alla memoria del tastierista della band, Bernie Pitters, scomparso nel 2023. La sua voce è presente all’inizio dell’album e culmina con una canzone d’addio a lui dedicata, che celebra la nuova vita che sorge dai semi piantati.

I membri della band descrivono l’album in questo modo: “The Human Rights sono passati dall’essere una band a una grande famiglia, e questa è la prima volta che riusciamo davvero a catturarlo. C’è stato un approccio più collaborativo nella scrittura dei brani. È anche la prima volta che abbiamo avuto i pesi massimi del reggae canadese David Jackson (tastiere) e Tony Barrett (chitarra) in un album. Oltre al suo eccezionale modo di suonare e cantare, David ci ha spinto a elevare ogni aspetto di questo disco e Tony Barrett ha suonato quello che consideriamo già un assolo classico in All Been There Before. Tom Richards (trombone) ha fatto un salto di qualità e ha portato gli arrangiamenti dei fiati a un nuovo livello. Gli ospiti speciali Exco Levi, Kairo Mclean, I-Sax e Rebecca Campbell hanno portato la loro magia, e Lauren Barnett ci ha regalato parole bellissime e una potente performance su Seeds We Sow”.

L’album è stato registrato presso l’Union Sound Company a Toronto e mixato dai premiati produttori reggae canadesi Dubmatix e Jeffry O’Luge Holdip. Sean Richards ha curato la co-produzione e il montaggio, con la coordinazione di Eric Woolston.

One People è disponibile sulle piattaforme digitali.